Piano personalizzato alle esigenze dell’assistito e della famiglia

Il Mondo è il mio Paese ...

Chi è online

Abbiamo 168 visitatori e nessun utente online

News ed Eventi

Prev Next

RICERCA DI PERSONALE - SAI Colobraro (MT…

12-10-2022 Hits:1238 Avvisi Super User - avatar Super User

AVVISO DI RICERCA DI PERSONALE -Per la copertura di un posto a tempo determinato per 6 mesicon mansione di Operatore addetto all’Accoglienza di minori presso il Centro Sistema di Accoglienza...

Leggi tutto

Ricerca Personale SAI - TURSI

07-10-2021 Hits:1646 Avvisi carmen - avatar carmen

- AVVISO DI RICERCA DI PERSONALE - Si indice ricerca di personale presso il Centro Sistema di Accoglienza per Minori Stranieri Non Accompagnati di Tursi (MT) – SAI MSNA PROG 1767 “RIBÂT” Questa...

Leggi tutto

Ricerca Personale SAI - TURSI

07-10-2021 Hits:898 Bandi di gara e Contratti carmen - avatar carmen

- AVVISO DI RICERCA DI PERSONALE - Si indice una ricerca di personale presso il Centro Sistema di Accoglienza per Minori Stranieri Non Accompagnati di Tursi (MT) – SAI MSNA PROG 1767...

Leggi tutto

AVVISO DI RICERCA DI PERSONALE - Operato…

25-08-2021 Hits:956 Avvisi Super User - avatar Super User

Copertura di n. 5 posti a tempo determinato per 12 mesi con mansione di Operatore addetto all’Accoglienza di minori presso il Centro Sistema di Accoglienza per Minori Stranieri Non Accompagnati di...

Leggi tutto

AVVISO DI RICERCA DI PERSONALE - Educato…

25-08-2021 Hits:719 Avvisi Super User - avatar Super User

Copertura di n. 1 posto a tempo determinato per 12 mesi Educatore Professionale presso il Centro Sistema di Accoglienza per Minori Stranieri Non Accompagnati di Colobraro (MT) – SAI MSNA PROG...

Leggi tutto

Il calo della memoria è un fenomeno comune a tutti, ma colpisce soprattutto gli uomini, che cominciano a manifestarne i primi sintomi intorno ai 40 anni. Le donne, invece, iniziano a “perdere colpi” durante la mezza età. È quanto emerge da uno studio pubblicato su JAMA Neurology dai ricercatori della Mayo Clinic and Foundation di Minnesota (Usa), secondo cui il declino mnemonico degli uomini sarebbe più veloce perché gli estrogeni proteggono le donne dai danni neuronali.

Il calo della memoria è un fenomeno comune a tutti, ma colpisce soprattutto gli uomini, che cominciano a manifestarne i primi sintomi intorno ai 40 anni. Le donne, invece, iniziano a “perdere colpi” durante la mezza età. È quanto emerge da uno studio pubblicato su JAMA Neurology dai ricercatori della Mayo Clinic and Foundation di Minnesota (Usa), secondo cui il declino mnemonico degli uomini sarebbe più veloce perché gli estrogeni proteggono le donne dai danni neuronali.

Nel corso della ricerca, gli autori hanno esaminato la struttura e l'attività cerebrale di 1.246 persone di età compresa tra 30 e 95 anni, con normali funzioni cognitive. Hanno, quindi, scoperto che, a partire dai 30 anni, la memoria diminuisce costantemente. Non solo: tra i 30 e i 60 anni le dimensioni dell'ippocampo, l'area cerebrale responsabile della formazione e della conservazione dei ricordi, si riducono gradualmente. Questo fenomeno, secondo gli studiosi, influenza il funzionamento cerebrale, contribuendo, insieme alla perdita delle connessioni nervose associata all'avanzare dell'età, alla perdita di memoria.

I ricercatori hanno scoperto, inoltre, che il calo di memoria è più veloce negli uomini, soprattutto dopo i 40 anni. È anche emerso che, con il passare del tempo, il volume dell'ippocampo appare inferiore nel cervello degli uomini rispetto a quello delle donne, soprattutto dopo i 60 anni. Gli studiosi ritengono che questo differenza potrebbe essere dovuta alla funzione protettiva svolta dagli estrogeni, gli ormoni sessuali femminili, che difenderebbero dai danni neuronali il cervello delle donne, fino alla mezza età.

 

http://salute24.ilsole24ore.com/

Novass.it fa uso di cookies tecnici, anche di terze parti. Navigandolo acconsenti all'uso dei cookies.