Chi è online
Abbiamo 54 visitatori e nessun utente online
News ed Eventi
Ricerca Personale SAI - TURSI
07-10-2021 Hits:951 Avvisi carmen
- AVVISO DI RICERCA DI PERSONALE - Si indice ricerca di personale presso il Centro Sistema di Accoglienza per Minori Stranieri Non Accompagnati di Tursi (MT) – SAI MSNA PROG 1767 “RIBÂT” Questa...
Leggi tuttoRicerca Personale SAI - TURSI
07-10-2021 Hits:471 Bandi di gara e Contratti carmen
- AVVISO DI RICERCA DI PERSONALE - Si indice una ricerca di personale presso il Centro Sistema di Accoglienza per Minori Stranieri Non Accompagnati di Tursi (MT) – SAI MSNA PROG 1767...
Leggi tuttoPolitica della Qualità 2021 - 2022
07-09-2021 Hits:3232 Novass società cooperativa sociale Super User
AVVISO DI RICERCA DI PERSONALE - Educato…
25-08-2021 Hits:402 Avvisi Super User
Copertura di n. 1 posto a tempo determinato per 12 mesi Educatore Professionale presso il Centro Sistema di Accoglienza per Minori Stranieri Non Accompagnati di Colobraro (MT) – SAI MSNA PROG...
Leggi tuttoAVVISO DI RICERCA DI PERSONALE - Operato…
25-08-2021 Hits:540 Avvisi Super User
Copertura di n. 5 posti a tempo determinato per 12 mesi con mansione di Operatore addetto all’Accoglienza di minori presso il Centro Sistema di Accoglienza per Minori Stranieri Non Accompagnati di...
Leggi tuttoManifestazione di interesse per attività…
31-08-2020 Hits:761 Avvisi Super User
Liberi professionisti, esperti, artigiani, imprenditori, enti del terzo settore a formulare proposte di coprogettazione di attività finalizzate all’integrazione sociale dei msna accolti presso il centro SPRAR/SIPROIMI ORIZZONTI DI POLICORO
Leggi tuttoRicerca personale - SPRAR Oltre Gorgogli…
31-08-2020 Hits:810 Avvisi Super User
SPRAR MSNA OLTRE DI GORGOGGLIONE SI RICERCA PERSONALE PER VIGILANZA DI MSNA ATTIVITA' EDUCATIVA ai MSNA OPERATORI SOCIO - ASSISTENZIALI Requisiti minimi: diploma scuola secondaria di secondo grado La ricerca è rivolta ad entrambi...
Leggi tuttoTemi di Interesse
Utilità
Terza età, anche internet aiuta a invecchiare bene
Tutto ciò che conta è sapere come usarlo
Nell'epoca del 2.0 rimanere in contatto con il resto del mondo è molto semplice: tutto ciò che serve è una connessione a internet e saperla utilizzare. Insegnandolo anche agli anziani è addirittura possibile migliorare la loro qualità di vita. A svelarlo è un progetto europeo coordinato dai ricercatori dell'Università di Exeter (Regno Unito), secondo cui mostrando agli anziani come utilizzare computer e connessione al web per comunicare con amici e parenti è possibile migliora il loro benessere psicofisico.
Casa "smart", ma non solo: pochi consigli per aiutare gli anziani a vivere meglio
Via tutti i tappeti , largo ai pavimenti antiscivolo e ai sedili per la doccia: quando gli anni passano, le capacità fisiche - e mnemoniche - iniziano a vacillare. Ecco pochi (ma buoni) consigli per aumentare la sicurezza degli anziani nella vita di tutti i giorni.
I PROMETTENTI RISULTATI DI UNA INDAGINE REALIZZATA PRESSO LA FONDAZIONE S. LUCIA
CON GLI ACIDI GRASSI OMEGA-3 NELLA DIETA SI COMBATTE ALZHEIMER E DEMENZA PRECOCE. GLI ACIDI GRASSI OMEGA-3 PROMUOVONO LA FUNZIONALITÀ DELLA MEMORIA E DELL’IPPOCAMPO DURANTE L'INVECCHIAMENTO.
Gli Omega-3 (?3) sono acidi grassi poli-insaturi essenziali, che possono essere introdotti nell’organismo soltanto attraverso un’alimentazione ricca di pesce ed di alcuni tipi di vegetali (ad esempio, semi di lino, colza, soia, noci, avena, mandorle, nocciole, mais, alghe, alcuni frutti come l’avocado). Costituendo la componente principale delle membrane neuronali (corrispondente a circa il 25% dei grassi cerebrali totali), gli ?3 sono necessari non solo per un normale sviluppo del cervello, ma anche per il mantenimento delle sue funzioni in età adulta. Tuttavia, con l’avvento della rivoluzione industriale la dieta si è sempre più arricchita di cibi elaborati, già pronti e a buon mercato (fast food). Di conseguenza, l’apporto dietetico dei grassi ?3 è drasticamente diminuito, a favore dei grassi saturi (contenuti nella carne, negli insaccati, nei formaggi, nel latte, burro, strutto, negli oli di cocco e di palma), dei grassi poli-insaturi ?6 (contenuti nei cereali, legumi, negli oli di semi) e di tipotrans (contenuti nella margarina o negli alimenti fritti in oli/grassi semi-idrogenati). Tale disequilibrio dietetico nell’apporto di acidi grassi ?3 aumenta il rischio di sviluppare malattie metaboliche e produce uno stato pro-infiammatorio cronico che con l’invecchiamento si associa ad un più elevato rischio di malattie cardio- e cerebrovascolari.
Terza età, meno farmaci grazie a una sana alimentazione
Mangiare seguendo le indicazioni degli esperti aiuta a controllare malattie come il diabete e l'ipertensione Anche quando non si è più nel fiore della gioventù uno stile di vita adeguato aiuta a proteggere la salute. In particolare l'alimentazione, oltre a prevenire l'insorgenza di patologie favorite dall'invecchiamento come il diabete o l'ipertensione, può aiutare a contrastarne il peggioramento o, addirittura, a limitare la quantità di farmaci da assumere per tenerle sotto controllo. |
|
Vecchio a chi? Per la terza età ci vuole un lessico "gentile"
I media e la pubblicità dovrebbero parlare sempre in modo positivo della terza età. Diffondere opinioni positive sull'invecchiamento ha, infatti, dei riflessi sulla qualità della vita degli anziani e li mette a riparo da disturbi come ansia, stress e depressione. A raccomandare uno stile “più gentile” e rispettoso quando si parla di terza età è uno studio di Yale pubblicato su Social Science & Medicine. I ricercatori hanno dimostrato che se gli anziani sono messi in condizione di avere un giudizio più positivo sulla fase della vita che stanno sperimentando sono più sereni e soffrono meno anche a livello psichico.