Piano personalizzato alle esigenze dell’assistito e della famiglia

Il Mondo è il mio Paese ...

Chi è online

Abbiamo 17 visitatori e nessun utente online

News ed Eventi

Prev Next

RICERCA DI PERSONALE - SAI Colobraro (MT…

12-10-2022 Hits:1238 Avvisi Super User - avatar Super User

AVVISO DI RICERCA DI PERSONALE -Per la copertura di un posto a tempo determinato per 6 mesicon mansione di Operatore addetto all’Accoglienza di minori presso il Centro Sistema di Accoglienza...

Leggi tutto

Ricerca Personale SAI - TURSI

07-10-2021 Hits:1646 Avvisi carmen - avatar carmen

- AVVISO DI RICERCA DI PERSONALE - Si indice ricerca di personale presso il Centro Sistema di Accoglienza per Minori Stranieri Non Accompagnati di Tursi (MT) – SAI MSNA PROG 1767 “RIBÂT” Questa...

Leggi tutto

Ricerca Personale SAI - TURSI

07-10-2021 Hits:898 Bandi di gara e Contratti carmen - avatar carmen

- AVVISO DI RICERCA DI PERSONALE - Si indice una ricerca di personale presso il Centro Sistema di Accoglienza per Minori Stranieri Non Accompagnati di Tursi (MT) – SAI MSNA PROG 1767...

Leggi tutto

AVVISO DI RICERCA DI PERSONALE - Operato…

25-08-2021 Hits:957 Avvisi Super User - avatar Super User

Copertura di n. 5 posti a tempo determinato per 12 mesi con mansione di Operatore addetto all’Accoglienza di minori presso il Centro Sistema di Accoglienza per Minori Stranieri Non Accompagnati di...

Leggi tutto

AVVISO DI RICERCA DI PERSONALE - Educato…

25-08-2021 Hits:720 Avvisi Super User - avatar Super User

Copertura di n. 1 posto a tempo determinato per 12 mesi Educatore Professionale presso il Centro Sistema di Accoglienza per Minori Stranieri Non Accompagnati di Colobraro (MT) – SAI MSNA PROG...

Leggi tutto

Alcune persone a 40 anni ne dimostrano 60, altre 30

Ognuno invecchia in modo diverso. All'età di 40 anni alcune persone dimostrano 10 anni in meno. Altre, invece, sembrano averne 60. È quanto emerge da uno studio pubblicato sulla rivista Pnas da un team internazionale di ricercatori, coordinato dal prof. Daniel W. Belsky della Duke University di Durham (Usa). Secondo gli esperti, alcuni individui tendono a invecchiare più velocemente, accumulando fino a 3 anni di età biologica in un anno solare, mentre altri continuano ad avere un aspetto e una vitalità giovanile.

Alcune persone a 40 anni ne dimostrano 60, altre 30

Ognuno invecchia in modo diverso. All'età di 40 anni alcune persone dimostrano 10 anni in meno. Altre, invece, sembrano averne 60. È quanto emerge da uno studio pubblicato sulla rivista Pnas da un team internazionale di ricercatori, coordinato dal prof. Daniel W. Belsky della Duke University di Durham (Usa). Secondo gli esperti, alcuni individui tendono a invecchiare più velocemente, accumulando fino a 3 anni di età biologica in un anno solare, mentre altri continuano ad avere un aspetto e una vitalità giovanile.

Nel corso della ricerca, gli autori hanno analizzato l'età biologica di 954 persone, nate tra il 1972 e il 1973 a Dunedin (Nuova Zelanda). I partecipanti sono stati seguiti dalla nascita fino al compimento dei 38 anni. In particolare all'età di 18, 26, 32 e 38 anni sono stati sottoposti a 18 diverse analisi, volte a misurarne lo stato d'invecchiamento biologico. Durante queste occasioni, gli studiosi hanno misurato le funzioni cardiovascolari, epatiche, renali, polmonari e immunitarie dei volontari, che hanno dovuto affrontare anche test fisici, psicologici e di coordinamento.

Al termine dell'analisi, gli scienziati hanno scoperto che nonostante tutti i soggetti esaminati avessero 38 anni, alcuni ne dimostravano fino a 8 in meno, mentre altri sembravano più anziani. Alcuni, addirittura, avevano un'età biologica di 60 anni. I partecipanti che risultavano più “invecchiati” erano meno atletici e mostravano una minore capacità di risolvere situazioni conflittuali. Inoltre, apparivano anche più anziani. Gli studiosi hanno mostrato le foto dei partecipanti a un gruppo di studenti universitari, chiedendo loro di quantificarne l'età. I ragazzi, in effetti, hanno giudicato più grandi le persone che avevano un'età biologica maggiore.

“Appare sempre più chiaro che l'invecchiamento è la principale causa di gran parte dei disturbi e della disabilità – osserva Daniel W. Belsky -. Con il passare degli anni, aumenta il rischio di sviluppare tutti i tipi di malattie. Pertanto, se vogliamo contemporaneamente prevenire l'insorgere di diverse patologie, il bersaglio dev'essere l'invecchiamento stesso”.

http://salute24.ilsole24ore.com/

Novass.it fa uso di cookies tecnici, anche di terze parti. Navigandolo acconsenti all'uso dei cookies.