Chi è online
Abbiamo 153 visitatori e nessun utente online
News ed Eventi
Assistenza Educativa
29-12-2017 Hits:231 Assistenza Super User
Il servizio consiste nella presenza di specifiche figure professionali che all'interno dell'ambiente scolastico operano efficacemente accanto all'alunno con bisogni educativi speciali, in modo da favorirne lo sviluppo dell'autonomia della socializzazione...
Leggi tuttoTerapie Occupazionali
29-12-2017 Hits:187 Assistenza Super User
La terapia occupazionale, in inglese occupational therapy, è una disciplina riabilitativa, centrata sullo sviluppo e il mantenimento della capacità di agire delle persone. Contribuisce al miglioramento della salute e della qualità...
Leggi tuttoSPRAR MSNA Ubuntu
29-12-2017 Hits:161 Immigrazione Super User
PAGINA IN COSTRUZIONE Lo Sprar per Minori Stranieri non accompagnati di San Fele è composto da due appartamenti attigui al centro del piccolo borgo di circa 3500 abitanti. Altresì consta di una...
Leggi tuttoSPRAR MSNA Oltre Gorgoglione
29-12-2017 Hits:211 Immigrazione Super User
PAGINA IN COSTRUZIONE Lo Sprar per Minori Stranieri non accompagnati di Gorgoglione è una struttura dedicata all’accoglienza di 15 ragazzi provenienti da vari paesi dell’Africa.Gorgoglione è un paese di circa 1000...
Leggi tuttoRete SPRAR e Seconda Accoglienza
29-12-2017 Hits:173 Immigrazione Super User
Lo SPRAR, il Sistema di Protezione Richiedenti Asilo e Rifugiati, istituito con legge n. 189 del 30 luglio 2002 (c.d. legge Bossi-Fini), costituisce il circuito dei servizi di seconda accoglienza...
Leggi tuttoLa Prima Accoglienza
29-12-2017 Hits:237 Immigrazione Super User

La Novass ha partecipato al bando Qualificazione del sistema nazionale di prima accoglienza dei Minori Stranieri non Accompagnati (MSNA). Nella prima accoglienza vengono gestititi i seguenti servizi: Accoglienza fisica e materiale del...
Leggi tuttoImmigrazione
29-12-2017 Hits:439 Immigrazione Super User

Tra i valori che contraddistinguono la Novass ci sono quelli di uguaglianza, pari dignità civile e sociale e il benessere psicofisico indipendentemente dal colore della pelle, dalla razza o dalla...
Leggi tuttoTemi di Interesse
Utilità
Sindrome di Cushing
La Sindrome di Cushing (CS) è una rara condizione derivante da un eccesso di cortisolo nell’organismo.
Tutto suo padre: i geni di origine paterna si esprimono di più
E' una nuova forma di imprinting. A svelarla è uno studio su Nature Genetics
I geni che si ereditano dal padre vengono utilizzati più degli altri. Questo fenomeno, fino ad oggi sconosciuto, è stato scoperto da un gruppo di ricercatori della Scuola di Medicina dell'Università del North Carolina di Chapel Hill, negli Stati Uniti, che in uno studio pubblicato su Nature Genetics hanno scoperto che dal punto dell'espressione dei mammiferi sono geneticamente più simili ai loro padri che alle loro madri.
Terapia sostitutiva delle immunoglobuline, presto gli infusori saranno forniti dal SSN
In occasione della Giornata Mondiale delle Malattie Rare del 28 febbraio scorso, AIP Onlus (Associazione Immunodeficienze Primitive) ha voluto rivolgersi delle Istituzioni per risolvere un problema legato alla terapia sostitutiva delle immunoglobuline (IG), terapia elettiva per molte delle patologie di cui si occupa l’Associazione, in particolare alla metodologia che prevede l’infusione sottocutanea (SCIG) con l’utilizzo di specifici infusori.
Ipercolesterolemia familiare: la LDL aferesi riduce del 72% il tasso di eventi coronarici
L’ipercolesterolemia familiare, malattia caratterizzata da livelli di colesterolo delle lipoproteine a bassa densità congenitamente elevati, secondo le stime interessa 20 milioni di persone in tutto il mondo. Nei pazienti con tipologia eterozigote, la coronaropatia si manifesta in circa metà degli uomini entro i 50 anni e in un terzo delle donne entro i 60 anni, mentre i pazienti omozigoti spesso soffrono di eventi coronarici già dalla prima o seconda decade di vita.
Ca al rene localmente avanzato, terapia adiuvante con anti-VEGF inefficace in fase III
Anche se gli inibitori del VEGF sorafenib e sunitinib sono ampiamente usati e tipicamente efficaci per il trattamento del carcinoma renale metastatico, l’uso di entrambi gli agenti nel setting adiuvante, dopo l'intervento chirurgico, sembra non migliorare gli outcome per i pazienti con un tumore localmente avanzato. Il risultato arriva dallo studio di fase III ASSURE, presentato in occasione del Genitourinary Cancers Symposium a Orlando, in Florida.