Chi è online
Abbiamo 29 visitatori e nessun utente online
News ed Eventi
Graduatoria finale - Selezione per Opera…
24-11-2023 Hits:96 Avvisi Super User
Profili Richiesti N. 2 – Operatore Legale
Leggi tuttoGraduatoria finale - Selezione per Assis…
24-11-2023 Hits:57 Avvisi Super User
Profili Richiesti N. 1 – Assistente sociale
Leggi tuttoGraduatoria finale - Selezione esperto i…
24-11-2023 Hits:30 Avvisi Super User
Profili Richiesti N. 1 – Esperto in rendicontazione
Leggi tuttoSelezione assistente sociale - Correzion…
24-11-2023 Hits:25 Avvisi Super User
VERBALE N. 3 DI SELEZIONE AVVISO PER LA SELEZIONE DI TEAM DI ESPERTIper l’attuazione del progetto “NOAH - IL VALORE DELL'ACCOGLIENZA”, ai sensi dell’Avviso pubblico FAMI “O.S. 1 - Asilo. h)...
Leggi tuttoValutazione titoli - Selezione Assistent…
22-11-2023 Hits:32 Avvisi Super User
VERBALE N. 2 DI SELEZIONEAVVISO PER LA SELEZIONE DI TEAM DI ESPERTI per l’attuazione del progetto “NOAH - IL VALORE DELL'ACCOGLIENZA”, ai sensi dell’Avviso pubblico FAMI “O.S. 1 - Asilo. h)...
Leggi tuttoValutazione titoli - Selezione Operatore…
22-11-2023 Hits:36 Avvisi Super User
VERBALE N. 2 DI SELEZIONEAVVISO PER LA SELEZIONE DI TEAM DI ESPERTI per l’attuazione del progetto “NOAH - IL VALORE DELL'ACCOGLIENZA”, ai sensi dell’Avviso pubblico FAMI “O.S. 1 - Asilo. h)...
Leggi tuttoData convocazione colloquio per selezion…
20-11-2023 Hits:51 Avvisi Super User
Il colloquio con i candidati per il profilo di N. 2 Operatore Legale sarà effettuato nella giornata del 24 novembre 2023 alle ore 12,00 presso la sede amministrativa della Novass...
Leggi tuttoTemi di Interesse
Utilità
Acquisizione candidature per: Revisore dei conti ed Esperto legale
AVVISO PUBBLICO
per la acquisizione di candidature per:
1) Un Revisore dei conti
2) Un Esperto legale
DISPONIBILITA' ALLOGGI
MANIFESTAZIONE DI INTERESSE
Disponibilità di immobili per l’accoglienza di minori stranieri non accompagnati
per la presentazione di progetti da finanziare a valere sul Fondo Asilo, Migrazione e Integrazione 2014-2020 – in riferimento alle azioni di
“Qualificazione del sistema nazionale di prima accoglienza dei Minori Stranieri non Accompagnati (MSNA)” fondo FAMI 2014-2020 e
“Potenziamento della capacità ricettiva del sistema di seconda accoglienza dei Minori Stranieri non Accompagnati (MSNA)”
Le strutture dovranno essere ubicate nel centro abitato dei Comuni di San Fele (PZ) o Rapone (PZ)
Scadenza 15 Giugno 2016
Policoro, 10 Maggio 2016
Anziani, con Fido invecchiare è più facile
Accudire un animale domestico aiuta gli anziani a restare attivi e li aiuta a sopportare meglio i problemi legati all'invecchiamento. Inoltre, la compagnia di un cane o di un gatto può alleviare i disagi delle persone che, con il passare degli anni, si sono ammalate. Lo dimostrano i diversi studi che evidenziano i benefici prodotti dalla pet-therapy, un trattamento integrativo che rafforza le terapie tradizionali. Serve, in particolare, a migliorare il comportamento e il benessere fisico, cognitivo, psicosociale e psicologico-emotivo di pazienti affetti da patologie differenti.
Età biologica: per alcuni è diversa da quella anagrafica
Alcune persone a 40 anni ne dimostrano 60, altre 30
Ognuno invecchia in modo diverso. All'età di 40 anni alcune persone dimostrano 10 anni in meno. Altre, invece, sembrano averne 60. È quanto emerge da uno studio pubblicato sulla rivista Pnas da un team internazionale di ricercatori, coordinato dal prof. Daniel W. Belsky della Duke University di Durham (Usa). Secondo gli esperti, alcuni individui tendono a invecchiare più velocemente, accumulando fino a 3 anni di età biologica in un anno solare, mentre altri continuano ad avere un aspetto e una vitalità giovanile.
Incrociare le dita allevia il dolore (cronico)
La disposizione di una parte del corpo rispetto all'altra influenza la percezione degli stimoli esterni
Il dolore cronico è un problema molto diffuso, e a volte la sua intensità è maggiore rispetto a quanto ci si aspetterebbe in base alla gravità del problema che lo scatena. Oggi un nuovo studio apre la possibilità di combattere questo fenomeno in modo piuttosto bizzarro: cambiare la posizione della parte del corpo che fa male potrebbe infatti ridurre il dolore provato. Non si tratta di una questione di postura e tensioni muscolari. Come spiega Patrick Haggard, responsabile dello studio in questione, alla base dell'effetto c'è il fatto che “cambiare lo schema spaziale di stimoli che interagiscono fra loro può influenzare i circuiti cerebrali alla base della percezione del dolore”.