Chi è online
Abbiamo 15 visitatori e nessun utente online
News ed Eventi
Graduatoria finale - Selezione per Opera…
24-11-2023 Hits:96 Avvisi Super User
Profili Richiesti N. 2 – Operatore Legale
Leggi tuttoGraduatoria finale - Selezione per Assis…
24-11-2023 Hits:57 Avvisi Super User
Profili Richiesti N. 1 – Assistente sociale
Leggi tuttoGraduatoria finale - Selezione esperto i…
24-11-2023 Hits:30 Avvisi Super User
Profili Richiesti N. 1 – Esperto in rendicontazione
Leggi tuttoSelezione assistente sociale - Correzion…
24-11-2023 Hits:25 Avvisi Super User
VERBALE N. 3 DI SELEZIONE AVVISO PER LA SELEZIONE DI TEAM DI ESPERTIper l’attuazione del progetto “NOAH - IL VALORE DELL'ACCOGLIENZA”, ai sensi dell’Avviso pubblico FAMI “O.S. 1 - Asilo. h)...
Leggi tuttoValutazione titoli - Selezione Assistent…
22-11-2023 Hits:32 Avvisi Super User
VERBALE N. 2 DI SELEZIONEAVVISO PER LA SELEZIONE DI TEAM DI ESPERTI per l’attuazione del progetto “NOAH - IL VALORE DELL'ACCOGLIENZA”, ai sensi dell’Avviso pubblico FAMI “O.S. 1 - Asilo. h)...
Leggi tuttoValutazione titoli - Selezione Operatore…
22-11-2023 Hits:36 Avvisi Super User
VERBALE N. 2 DI SELEZIONEAVVISO PER LA SELEZIONE DI TEAM DI ESPERTI per l’attuazione del progetto “NOAH - IL VALORE DELL'ACCOGLIENZA”, ai sensi dell’Avviso pubblico FAMI “O.S. 1 - Asilo. h)...
Leggi tuttoData convocazione colloquio per selezion…
20-11-2023 Hits:51 Avvisi Super User
Il colloquio con i candidati per il profilo di N. 2 Operatore Legale sarà effettuato nella giornata del 24 novembre 2023 alle ore 12,00 presso la sede amministrativa della Novass...
Leggi tuttoTemi di Interesse
Utilità
Sindrome di Rett: cause, sintomi, diagnosi, cure
La sindrome delle bimbe dagli occhi belli (o RTT) è una rara patologia neurologica dello sviluppo, che colpisce soprattutto le femmine. Causa un ritardo psicomotorio
La sindrome di Rett (RTT o sindrome delle bimbe dagli occhi belli) è una rara patologia neurologica dello sviluppo, che colpisce prevalentemente soggetti di sesso femminile. La malattia congenita interessa il sistema nervoso centrale e si manifesta generalmente dopo i primi 6-18 mesi di vita con la perdita della motricità, delle capacità manuali, dell'interesse all'interazione sociale. L'incidenza della malattia tra le bambine di 12 anni è stimata di una persona su 9mila, mentre nella popolazione generale la stima si abbassa a 1 soggetto su 30mila. La sindrome di Rett è spesso confusa con l'autismo o con un generico ritardo dello sviluppo.
Cos’è la sindrome di Hunter?
La sindrome di Hunter, o mucopolisaccaridosi di tipo II (MPS II), è una grave malattia genetica che colpisce prevalentemente i maschi. Essa interferisce sulla capacità del corpo di scindere e riutilizzare specifici mucopolisaccaridi conosciuti anche come glicosaminoglicani o GAG.
Leucemia mieloide cronica e leucemia linfatica acuta, axitinib nuova possibile cura
Axitinib, un inibitore orale selettivo dei recettori 1,2,3 del fattore di crescita vasculo-endoteliale, ha dimostrato di inibire la mutazione T315I di BCR-ABL in pazienti con leucemia mieloide cronica e leucemia linfatica acuta a cellule B cromosoma Philadelphia positiva.
Sindrome da Stanchezza Cronica: che cos'è
La sindrome da stanchezza cronica (Chronic Fatige Syndorme, o CFS) è un disturbo caratterizzato da una stanchezza prolungata, persistente e debilitante e una serie di sintomi non specifici correlati. Affligge solitamente soggetti adulti tra i 20 e i 40 anni, che lamentano una stanchezza disabilitante per la quale il riposo non è di alcun aiuto, e che si aggrava con l’attività fisica e intellettuale. Per alcuni pazienti la gravità della sindrome è tale da non permettere loro di portare avanti le proprie attività occupazionali. Colpisce prevalentemente le donne e ha un’incidenza stimata tra lo 0,4 e l’1 per cento. Non è quindi una malattia rara.
Le 10 più Comuni Malattie Genetiche
L’ereditarietà può essere molto forte, così forte che molte malattie genetiche possono essere fatte risalire a svariate generazioni precedenti, passando dai figli ai genitori ai nonni e ripercorse attraverso studi di araldica e razza. Ad esempio l’anemia drepanocitica è una malattia genetica comune che colpisce soprattutto le persone di discendenza africana o mediterranea.