Chi è online
Abbiamo 56 visitatori e nessun utente online
News ed Eventi
Cercasi traduttore/mediatore Urdu per Ac…
01-08-2018 Hits:570 Avvisi Super User
Come da titolo, la Novass Soc. Coop. Soc. ricerca del personale come traduttore/mediatore URDU per l'accoglienza di minori stranieri non accompagnati. Per maggiori info contattare la Novass Soc. Coop. Soc. all'indirizzo...
Leggi tuttoAvviso per selezione operatori per servi…
30-01-2018 Hits:110 Avvisi Super User
Con il Verbale di indizione gara prot.7 del 30/01/2018 si è stabilito di avviare la procedura di selezione per la fornitura di servizi di formazione e orientamento finalizzato all’inserimento professionale...
Leggi tuttoAvviso per selezione operatori per servi…
12-01-2018 Hits:105 Avvisi Super User
Con il Verbale di indizione gara prot. 4 del 12/01/2018 si è stabilito di avviare la procedura di selezione per la fornitura di servizi di formazione e orientamento finalizzato all’inserimento...
Leggi tuttoAssistenza Educativa
29-12-2017 Hits:595 Assistenza Super User
Il servizio consiste nella presenza di specifiche figure professionali che all'interno dell'ambiente scolastico operano efficacemente accanto all'alunno con bisogni educativi speciali, in modo da favorirne lo sviluppo dell'autonomia della socializzazione...
Leggi tuttoTerapie Occupazionali
29-12-2017 Hits:440 Assistenza Super User
La terapia occupazionale, in inglese occupational therapy, è una disciplina riabilitativa, centrata sullo sviluppo e il mantenimento della capacità di agire delle persone. Contribuisce al miglioramento della salute e della qualità...
Leggi tuttoSPRAR MSNA Ubuntu
29-12-2017 Hits:400 Immigrazione Super User
PAGINA IN COSTRUZIONE Lo Sprar per Minori Stranieri non accompagnati di San Fele è composto da due appartamenti attigui al centro del piccolo borgo di circa 3500 abitanti. Altresì consta di una...
Leggi tuttoSPRAR MSNA Oltre Gorgoglione
29-12-2017 Hits:550 Immigrazione Super User
PAGINA IN COSTRUZIONE Lo Sprar per Minori Stranieri non accompagnati di Gorgoglione è una struttura dedicata all’accoglienza di 15 ragazzi provenienti da vari paesi dell’Africa.Gorgoglione è un paese di circa 1000...
Leggi tuttoTemi di Interesse
Utilità
Consulenza Psicologica
La Novass - Assistenza anziani malati e disabili con sede in Policoro e attivo sul tutto il territorio della provincia di Matera,
lo "spazio d'ascolto" individuale o familiare per la gestione ed il superamento di situazioni di disagio operando con un' azione di sostegno rivolto a chiunque attraversi un periodo di difficoltà psicologica esistenziale.
Gli interventi possono essere di tre tipi:
- Counseling relazionale
- consulenza psicologica, finalizzata a fornire indicazioni concrete su come affrontare problematiche relative alle varie fasi della malattia e/o di situazione di disagio.
- Centro Ascolto e Mutuo Aiuto individuale e/o familiare con incontri domiciliari periodici
Cos'è il counseling
Il Counseling Relazionale: un aiuto per risolvere difficoltà, incomprensioni e conflitti nelle relazioni.
Lo scopo è quello di aiutare il richiedente (mai paziente!) a divenire più responsabile e padrone della propria vita.
Ci sono momenti nella vita in cui il confronto con altre persona crea problemi e conflitti, ciò può accadere all'interno della coppia, in famiglia, sul lavoro, a scuola in queste occasioni il conforto e l'aiuto spesso ci proviene da amici o da persone vicine ma spesso non è sufficiente. L'aiuto di un esperto che con metodo possa farti "indossare degli occhiali diversi "per vedere ed affrontare il problema in maniera differente può essere fondamentale.
Ma come interviene un counselor?
Il counselor è esperto nella facilitazione al superamento di disagi relazionali ed emotivi. Innanzitutto ascolta. E un professionista in grado di guidare il processo della comunicazione; opera nel campo della salute, per la promozione del benessere e la prevenzione dei disagi; ha specifiche capacità di accoglienza delle emozioni; guida verso l’assunzione di responsabilità e la possibilità di un nuovo apprendimento emotivo.
Spesso le malattie psicosomatiche sono causa di emozioni bloccate o di meccanismi di difesa consci o inconci. Ascoltando cerca di comprendere la natura del problema, le interferenze socioculturali in cui il cliente vive e le esigenze della persona coinvolta.
Il counselor non giudica.
Una volta intesi i termini del problema si cerca di stimolare la consapevolezza del cliente facilitandone il processo di crescita e la soluzione del disagio anche attraverso la proposizione di attività finalizzate al miglioramento delle sue abilità comunicative e relazionali, nel rispetto dei suoi valori e della sua visione di vita.
Rivolgersi a un counselor è un modo sano ed efficace per esprimere la propria volontà di crescere e di affrontare in modo più efficace e costruttivo le relazioni.
Il Counselor non fa terapia, ma relazione d’aiuto; sostiene il richiedente nel trovare le sue personali soluzioni ai disagi. Il counseling è diverso da altri tipi di aiuto in cui la persona diviene oggetto di diagnosi, accertamenti o interpretazioni e in cui viene poi suggerito il comportamento “giusto” da tenere.
Tuttavia, qualora il problema posto al counselor richieda un tipo di intervento diverso, questi indirizzerà il cliente verso lo specialista appropriato.
Tutti i dati saranno trattati nel rispetto della privacy.
Richiedi informazioni senza Impegno. Saremo lieti di Ascoltarti!
Assistenza Anziani Malati Disabili
La tutela della persona e la salute di anziani, malati e disabili sono il nostro primo pensiero!
L'esperienza maturata ha dato certezza alla Novass che, per farsi carico in modo serio dei bisogni dei nostri anziani e malati, occorre continuità di impegno oltre ad una struttura dotata di flessibilità, stabilità organizzativa e funzionale.
I servizi socio assistenziali posti in essere favore di anziani, malati e disabili, sono finalizzati a rafforzare l’autonomia individuale, a prevenire la non autosufficienza, a mantenere quanto più possibile la persona nel proprio contesto familiare, nella propria casa, assicurando – al momento del bisogno – assistenza qualificata in ospedale, in strutture residenziali, a domicilio.
I servizi socio assistenziali sono organizzati in rete al fine di garantire continuità delle cure e della relazione.