Chi è online
Abbiamo 74 visitatori e nessun utente online
News ed Eventi
Ricerca Personale SAI - TURSI
07-10-2021 Hits:951 Avvisi carmen
- AVVISO DI RICERCA DI PERSONALE - Si indice ricerca di personale presso il Centro Sistema di Accoglienza per Minori Stranieri Non Accompagnati di Tursi (MT) – SAI MSNA PROG 1767 “RIBÂT” Questa...
Leggi tuttoRicerca Personale SAI - TURSI
07-10-2021 Hits:471 Bandi di gara e Contratti carmen
- AVVISO DI RICERCA DI PERSONALE - Si indice una ricerca di personale presso il Centro Sistema di Accoglienza per Minori Stranieri Non Accompagnati di Tursi (MT) – SAI MSNA PROG 1767...
Leggi tuttoPolitica della Qualità 2021 - 2022
07-09-2021 Hits:3236 Novass società cooperativa sociale Super User
AVVISO DI RICERCA DI PERSONALE - Educato…
25-08-2021 Hits:402 Avvisi Super User
Copertura di n. 1 posto a tempo determinato per 12 mesi Educatore Professionale presso il Centro Sistema di Accoglienza per Minori Stranieri Non Accompagnati di Colobraro (MT) – SAI MSNA PROG...
Leggi tuttoAVVISO DI RICERCA DI PERSONALE - Operato…
25-08-2021 Hits:540 Avvisi Super User
Copertura di n. 5 posti a tempo determinato per 12 mesi con mansione di Operatore addetto all’Accoglienza di minori presso il Centro Sistema di Accoglienza per Minori Stranieri Non Accompagnati di...
Leggi tuttoManifestazione di interesse per attività…
31-08-2020 Hits:761 Avvisi Super User
Liberi professionisti, esperti, artigiani, imprenditori, enti del terzo settore a formulare proposte di coprogettazione di attività finalizzate all’integrazione sociale dei msna accolti presso il centro SPRAR/SIPROIMI ORIZZONTI DI POLICORO
Leggi tuttoRicerca personale - SPRAR Oltre Gorgogli…
31-08-2020 Hits:810 Avvisi Super User
SPRAR MSNA OLTRE DI GORGOGGLIONE SI RICERCA PERSONALE PER VIGILANZA DI MSNA ATTIVITA' EDUCATIVA ai MSNA OPERATORI SOCIO - ASSISTENZIALI Requisiti minimi: diploma scuola secondaria di secondo grado La ricerca è rivolta ad entrambi...
Leggi tuttoTemi di Interesse
Utilità
POVERTÀ, BELLEZZA E SESSO “SPAVENTANO” GLI OVER 40
Secondo gli studiosi dell'università di Bath, nel Regno Unito, l'attenzione nei confronti della salute diventa fondamentale soltanto una volta superati i 60 anni...
ANZIANI, I DIRITTI SANITARI RACCHIUSI IN UN DECALOGO
Dieci diritti imprescindibili, dieci punti da rispettare per garantire l'assistenza e le cure necessarie anche nella terza età. I precetti sono stati raccolti in un decalogo da FederAnziani - associazione senza fini di lucro fondata nel 2006 con lo scopo di tutelare e promuovere la qualità della vita degli anziani - presentato pochi giorni fa durante il Congresso Nazionale della Corte di Giustizia Popolare per il Diritto alla Salute, organizzato a Rimini in collaborazione con la Federazione Italiana dei Medici di Medicina Generale (Fimmg). Ecco le dieci regole fondamentali da rispettare.
PER IL BENESSERE PSICOFISICO BISOGNA ASPETTARE I 60 ANNI
L'indicazione arriva da una approfondita indagine effettuata dai ricercatori della Stony Brook University di New York su oltre 340mila cittadini americani....
Per provare la felicità bisogna avere molta pazienza. Secondo uno studio americano, infatti, il benessere psicofisico si raggiunge in età matura, per la precisione attorno ai 60 anni. Non sono semplici ipotesi o supposizioni, ma precise deduzioni derivanti da un’approfondita indagine realizzata da un team di scienziati statunitensi su un vasto campione della popolazione americana. Guidati e coordinati da Arthur Stone, professore del “Dipartimento di psichiatria e scienze del comportamento” della Stony Brook University di New York, i ricercatori hanno intervistato 340mila persone testandone lo stato psicologico generale e valutando le reazioni alle domande effettuate. Dai risultati, oltre alla sostanziale indifferenziazione tra gli uomini e le donne, sono emersi dati davvero interessanti.
DAGLI USA NUOVE SPERANZE CONTRO IL PARKINSON
La ricerca finanziata dalla Fondazione intitolata all'attore americano Michael J. Fox e la scoperta dell'università del Colorado rafforzano la lotta contro il morbo..
Una nuova speranza per la cura del morbo di Parkinson. Si chiama “Parkinson's Progression Markers Initiative” ed è un progetto di ricerca quinquennale completamente dedicato all'identificazione degli sconosciuti biomarcatori – sostanze, processi o caratteristiche dell'organismo umano – associati alla ben nota e rovinosa malattia neurologica: un obiettivo importante, perché non esistono ancora farmaci in grado di rallentare, o ancor meglio arrestare il decorso del Parkinson, disturbo che colpisce 200 mila persone soltanto in Italia, 5 milioni in tutto il mondo.
CAMPAGNA DI SENSIBILIZZAZIONE CONTRO GLI SPRECHI
NON BUTTARE I FARMACI CHE NON USI E CHE NON SONO SCADUTI
In ogni casa c'è un un cassetto o un mobiletto dei farmaci.
Spesso sono ammucchiati, non si sa che farmaci sono e a che servono o a cosa sono serviti.